Valutare efficacia ed efficienza della capacità produttiva della propria azienda è, ormai, un elemento essenziale per guidare il cambiamento e ottenere risultati in termini di qualità delle cure e...
“Information is the resolution of uncertainty” (C. Shannon) Per garantire appropriatezza ed efficienza dei servizi al cittadino oggi è determinante introdurre criteri di valutazione e...
Le recenti applicazioni dell’intelligenza artificiale in campo clinico stanno aprendo nuove strade alla personalizzazione della medicina. Un esempio di queste sinergie è lo studio di Moxoff che ha...
Le strutture sanitarie sono realtà molto complesse, composte da più edifici caratterizzati da spazi e reparti diversi. Ognuno di questi ambienti deve poter garantire condizioni specifiche, in termini...
Affrontare un percorso di digitalizzazione è un processo che può sembrare difficile e con molti ostacoli, da dove partire? Come sappiamo la digitalizzazione non coincide con l’acquisto di...
Il 30 dicembre 2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge Delega 227/2021 in materia di disabilità, in attuazione della Missione 5 “Inclusione e Coesione” del Piano Nazionale Ripresa e...
Negli ultimi mesi gli attacchi hacker ad aziende sanitarie si sono moltiplicati, mettendo in serio pericolo i dati (e la salute) dei pazienti, così come la continuità dell’intero sistema. Un...
Con il termine Co-housing si intende una forma di comunità caratterizzata da ampi spazi comuni affiancati da abitazioni private in cui i residenti partecipano attivamente alla progettazione e alla...
In un ambito critico come quello delle strutture sanitarie è implicito dover predisporre ogni mezzo per garantire il massimo livello di continuità nell’erogazione delle prestazioni al pubblico. Per...
Consapevolezza e preoccupazione. Le strutture sanitarie stanno finalmente entrando nell’ottica di dover gestire con priorità assoluta i rischi legati all’utilizzo di dispositivi medici e IoT, non più...